La rivista “Studi e ricerche di storia contemporanea” nasce nel 1970, a ridosso della fondazione dell’Istituto e quasi come sua filiazione. Il suo sottotitolo, “Rassegna dell’Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea”, non è quindi una semplice precisazione formale, ma rappresenta l’orgogliosa proposta di leggere nella rivista l’autobiografia dell’Istituto.
Alla sua nascita si è trovata a fare i conti con un’ardua sfida. Nella situazione culturale bergamasca degli anni Settanta la rivista si proponeva quale luogo di discussione intorno ai temi della storia contemporanea: non facile fu realizzare l’idea di un confronto culturale sui temi legati a una ricerca, quella contemporaneista, che o rimaneva relegata alla sfera dell’erudizione e dell’accademia o era confusa con la politica. Si trattò allora di crearsi una fisionomia e di costruirsi una rete di collaboratori e una comunità di lettori. L’antifascismo, se era stato il principio intorno al quale si erano uniti i soci dell’Istituto, diventò il punto distintivo della rivista colto soprattutto nelle sue caratteristiche salienti degli anni Quaranta, con un approfondimento particolare alla transizione dal fascismo alla Repubblica, e quindi alla guerra, alla Resistenza armata, alla definizione della nuova carta costituzionale, alla costruzione della sua memoria. La rete dei collaboratori dell’Istituto trovò nella rivista un modo di comunicare i risultati delle ricerche che andava facendo, intessendo in questo modo il rapporto tanto con i soci dell’Istituto e con la comunità scientifica. Se il Notiziario, sempre presente alla fine del periodico, ricostruisce la vita e le scelte dell’Istituto, attraverso i saggi, le schede di lettura, le note e i resoconti di mostre e convegni va emergendo la direzione di un lavoro di ricerca in cui la dimensione locale incontra quella nazionale per interrogare i temi e le problematiche della storiografia contemporanea. La rosa dei collaboratori si è andata così ampliando coinvolgendo anche storici importanti – da Enzo Collotti a Giorgio Rochat, da Massimo Legnani a Luigi Ganapini, da Mimmo Franzinelli a Nicola Labanca – e la rivista è diventata uno strumento di confronto tanto per le nuove generazioni di storici che di studio per ricercatori e insegnanti. Oggi la rivista è sempre più qualificata nell’ambito degli studi specialistici, ma non ha dimenticato l’attenzione vigile sul presente a cui la sua radice antifascista la richiama: non si è mai sottratta all’intervento sui problemi dell’oggi, all’esigenza di esprimere la propria opinione, al dovere morale dell’impegno.
Ultimo numero e indici numeri precedenti
Come ricevere la Rivista
ULTIMO NUMERO E INDICI NUMERI PRECEDENTI
ULTIMO NUMERO
n. 101, giugno 2024
Editoriale
Elisabetta Ruffini, Due donne, un’amicizia e l’archivio dell’Isrec
Saggi
Angelo Bendotti, La tortura come pratica quotidiana
Gabriele Fontana, La deportazione politica bergamasca nei Campi di concentramento del III Reich
Discussioni
Alberto Burgio, «Saluto al Duce»
Note
Giorgio Scudeletti, “Fascisti contro la democrazia”. Almirante e Rauti, come essere fascisti nel proprio tempo
Letteratura e Resistenza
Alberto Volpi, Romanzi di buoni e cattivi
Luciana Bramati, Alma e le altre. Note attorno a Giovanna Zangrandi
Rassegne
Unione Donne Italiane, Taccuini di viaggio e di speranza
Rassegna bibliografica
Federico Redaelli, Il tempo avuto in sorte
Matteo Castellucci, Perché rileggere la vita di Emilio Lussu (e lui)
Francesca Tasca, La filosofia della prassi
Bruno Bianchi, Mussolini e il populismo: una storia che si ripete
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
n. 100, dicembre 2023
Editoriale
Angelo Bendotti, Cento numeri
Saggi
Elisabetta Ruffini, L’ex carcere di Sant’Agata. La fine di un’esperienza
Paolo Boccalatte, L’ex carcere “la Model” di Barcellona si trasforma
Gabriele Fontana, KZ della Gestapo. Campi di educazione al lavoro nel Terzo Reich
Letteratura e storia
Rosangela Pesenti, Le donne della resistenza, la resistenza delle donne
Alberto Volpi, Se sei vivo scrivi
Note
Giorgio Scudeletti, Raccontare la guerra ai bambini
La fotografia
Angelo Tagliaferri, Migrant Mother
Profili
Fabrizio Ravelli, Un ricordo di Marisa Scala
Sara Zanisi, Loredana Bulgarelli si racconta
Rassegna bibliografica
Angelo Bendotti, Volti di un secolo
Mirco Roncoroni, (Ri)conoscere il passato coloniale: presente, memoria e rimozione.
Su «Immaginare la storia. Abbecedario del colonialismo italiano»
Leandro Stacchini, Fascismo e “nuovo ordine” europeo
Federico Redaelli, Non sai che gli incontri…? Tra scrittura privata e grande storia
Notiziario dell’Istituto
n. 99, giugno 2023
Saggi
Gabriele Fontana, Le memorie di Gek, Federigo Giordano, la Resistenza e un pasticcio giornalistico tra Valsassina e bassa Valtellina
Fausta Messa, Gli ebrei e la Valtellina. La vicenda della famiglia Morais
Note
Giorgio Scudeletti, Le linee guida sulla didattica della Frontiera Adriatica, tra mediazioni e equilibrismi
Alberto Volpi, La Resistenza di Saverio Tutino
Rassegne
Ilaria Rizzinelli, Antifascismo fatto in casa. Carolina Laffi a Bergamo
Appunti
Angelo Bendotti, Vittorio Moioli, uno studioso delle Leghe
La fotografia
Elisabetta Ruffini (a cura di), Primavera 1945 – Le sfilate partigiane
Angelo Tagliaferri, Un messaggio nella bottiglia
Rassegna bibliografica
Federico Redaelli, Occorre essere attenti dietro la Linea gotica
Francesca Tasca, Per una mappa della memoria fascista
Serena Terziani, Le dodici sindache del 1946
Sara Nisoli, “Vigilare sulle madri per proteggere i fanciulli”. L’Omni a Bergamo (1926-1945)
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
n.98, dicembre 2022
Presentazione
Un debito che continua
Saggi
Elisabetta Ruffini, “Primavera di bellezza”: Un titolo e una doppia pista di lettura
Federico Redaelli, Nel fitto. Il rapporto partigiano/natura in Una questione privata
Oriella Della Torre, Due racconti langhiani
Giorgio Scudeletti, Fenoglio. Con gli occhi degli altri. La ricezione critica, 1952-1969
Enrico Bosca, Due mesi dopo la guerra era finita. L’importanza del film Paisà nell’opera di Fenoglio
Angelo Bendotti, Beppe Fenoglio e Giulio Questi: ipotesi per una sceneggiatura
Alberto Volpi, Johnny nella situazione esistenzialista
Damiano Grasselli, Il sangue accade in una immagine: Fenoglio e il teatro
Appendice
Maria Enrica Zingale, A scuola con Fenoglio
Barbara Borra, Ën-Pì (Uno in più). Chiamata alla musica e alle strade della memoria partigiana
Diego Ripetto e Arlo Bigazzi, QNCLPS. Questi Non Ce Li Possiamo Scordare. Uno spettacolo fatto di teatro, musica immagini e storie partigiane
Andrea Giovarruscio, Il partigiano Johnny – 1968- prima edizione. La copertina
Lorenzo Migliorati e Chiara Pini, Il centenario di Beppe Fenoglio. Tra mito, turismo e memoria
n. 97, giugno 2022
Saggi
Elisabetta Ruffini, Les Belles Lettres. Un’introduzione
Andrea Pioselli, Nota a Les Belles Lettres
Angelo Bendotti, Scene dalla guerra civile
Rassegne
Gabriele Fontana, Arcangelo Pesenti, di Taleggio
Alberto Volpi, Scrittori “militari”. Manlio Cancogni e Marcello Venturi
Note
Giorgio Scudeletti, Le linee di faglia dell’«Adriatico amarissimo»
Alberto Volpi, Meneghello nell’editoria locale
Progetti
Bergamo-Brescia Capitali della cultura 2023
1. Dal localismo al sovranismo: un percorso storiografico e di analisi politica
2. Storie di sport, storie di città
Convegni
Francesca Tasca, Ha ancora senso il Concordato oggi?
Rassegna bibliografica
Federico Redaelli, La consunzione della Polis
Santo Peli, La Resistenza tricolore
Francesca Tasca, Il pensiero di Enrico Malatesta (1919-1923)
Marco Rota, Welfare aziendale e relazioni industriali alla Dalmine nel secondo dopoguerra
Fabrizio Ravelli, Un romanzo del lavoro
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
Sul calendario civile
n. 96, dicembre 2021
Saggi
Angelo Bendotti, Gli incerti inizi della 53° Garibaldi
Stefano Bodini, La breve vita della Brigata Varese
Gabriele Fontana, La Storia, la politica, la memoria: il caso G. D. Lazzarini
Note
Camillo Brezzi, Come nasce una Repubblica
Giorgio Scudeletti, Storia di un “ricordo” raccontato male
Racconti
Bruno Ravasio, Pier Giancarlo Ceruti
Convegni, archivi, mostre
Luciana Bramati, L’edizione 2021 della Summer School
Natale Carra, Il rifiuto di Dalmazio
Elisabetta Ruffini, L’ex carcere di Sant’Agata
Rassegna bibliografica
Antonella Braga, La guerra e le “scritture bambine”
Federico Redaelli, La notte nera in cui tutte le vacche sono nere
Manuela Barani, Tutto ciò che un “anno mancante” racchiude
Bruno Bianchi, La vicinanza del nazismo alla nostra modernità
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
n. 95, giugno 2021
Saggi
Bruno Bianchi, Storia, memoria e oblio, dal mondo offline a quello online. Alcune riflessioni
Giorgio Scudeletti, Sul malfunzionamento della memoria
Rassegne
Matteo Sgobio, La Festa dello Statuto e dell’Unità nazionale a Bergamo
Marinella Fasani, In Italia dimenticati! Prigionieri italiani nel penitenziario di Remscheid-Lüttringhausen fra il 1942 e il 1945
Note
Elisabetta Ruffini, Alessandro Zappata e la sua storia
Racconti
Alessandro Cuppini, Il Veronese
La fotografia
Enrico Berlucchi, Sotto l’antico glicine. Calcio, 1927
Convegni
Giulia Cioci, Protagonismi, emozioni e memorie di donne in guerra
Rassegna bibliografica
Elisabetta Ruffini, Tenere il filo del racconto
Valentina Colombi, Le svolte di una vita
Simona Cantoni, L’unicità di Hereford, campo di prigionia in Texas
Erika Savini, Un’associazione d’élite. L’Alleanza femminile italiana (1944-1950)
Renzo Riboldazzi, La “città dispersa”
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
n. 94, dicembre 2020
ERRATA CORRIGE
Per un refuso nella copertina, nel sommario e a pag. 29 della rivista, l’autore del saggio L’operazione OSS “Dick-Anita” compare come Stefano Bonini anziché Bodini. Ci scusiamo con l’autore e con i nostri lettori.
Isrec Bergamo, A Giorgio quel che è di Giorgio
Saggi
Angelo Bendotti, I questori di Bergamo Bruno Quarti e Sergio Valdora. Aprile – Novembre 1945
Stefano Bodini, L’operazione OSS “Dick-Anita”
Note
Alberto Volpi, La narratività della Resistenza / Il romanzo di una brigata partigiana
Marinella Fasani – Gabriele Fontana, Fascicoli processuali del Tribunale militare germanico di Bergamo: Gericht der Militärkommandatur 1016
La fotografia
Elisabetta Ruffini, Un murale
Racconti
Esmeralda Morabito, 1943: la cascina Remuscita
Convegni
Francesca Tasca, A 150 anni da Porta Pia
Rassegna bibliografica
Federico Redaelli, Quelle storie distanti così presenti (l’articolo si può leggere e scaricare qui)
Luciana Bramati, Cosa è andato storto. Le risposte di Valentina Pisanty (l’articolo si può leggere e scaricare qui)
Oriella Della Torre, Il viaggio di un ragazzo attraverso il fascismo
Giorgio Scudeletti, Debre Libanos, fare il deserto e chiamarlo pace
Erika Savini, Prima della tragedia
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
n. 93, giugno 2020
Isrec Bergamo, Il 25 aprile dell’istituto (l’articolo si può leggere e scaricare qui)
Emilio Franzina, Piccola storia a mio gusto del nostro 25 aprile
Saggi
Elisabetta Ruffini, Le donne che per prime raccontarono Auschwitz all’Italia
Alberto Volpi, Scrittori della Resistenza
Rassegne
Mino Botti, Bombardamenti sul lago d’Iseo tra Rsi, Decima Mas, occupazione tedesca
Note
Chiara Calzana, “Non ci conoscevamo più, poi ci siamo cercati”
La fotografia
Simona Cantoni, ’45 di Maurizio Quarello
Rassegna bibliografica
Bruno Bianchi, Una lezione esemplare di antifascismo
Federico Redaelli, Il confine stregato della cultura
Giorgio Scudeletti, Una storia delle esperienze resistenziali
Matteo Castellucci, L’architettura invisibile del capitalismo
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
n. 92, dicembre 2019
Elisabetta Ruffini, Un otto settembre in memoria di Levi
Saggi
Angelo Bendotti, Il tradimento
Gabriele Fontana, 1943-1945, gli anni della diserzione Massimiliano Tenconi, Prigionia e fuga dal PaveseTestimonianze
Angelo Calvi, Piero AspertiNote
Paolo Geroldi, … Uno per tutti!
Giorgio Scudeletti, I residui tossici di «Quando c’era lui»
Racconti
Alessandro Cuppini, Un piccolo impianto elettrico
La fotografia
Elisabetta Ruffini, “Sarebbe un perfetto calendimaggio…”. Julia Bertolotti Banfi (l’articolo si può leggere e scaricare qui)
Convegni
Cecilia Spaziani, Elette ed eletti: rappresentanza e rappresentazioni di genere nell’Italia repubblicana
Rassegna bibliografica
Matteo Castellucci, Una metamorfosi
Angelo Sassoli, Spiegare fascismo e antifascismo ai ragazzi Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
n. 91, giugno 2019
Saggi
Elisabetta Ruffini, Da diverse provenienze. Militari, tedeschi, deportati nella caserma “Umberto I” di Bergamo
Angelo Bendotti, Giovinezza
Documenti
Ilona Witten, Una ricerca su Fritz Langer, comandante delle SS a Bergamo
Testimonianze
Marcella Denegri, Una ferita ancora aperta (cliccando qui si può leggere il testo online)
Discussioni
Gabriele Fontana, La storia della memoria
La fotografia
Angelo Calvi, La “Pericolosa” di Albino
Rassegna bibliografica
Giorgio Scudeletti, M, luci e ombre di un progetto finzionale
Bruno Bianchi, La paura della libertà genera il potere dei totalitarismi
Angelo Sassoli, I confini della resistenza umana: Resto qui, di Marco Balzano
Maria Antonietta Serci, Una “madre” della Repubblica
Matteo Castellucci, I fascisti del terzo millennio. Note su CasaPound
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
90, dicembre 2018
ERRATA CORRIGE
Ci è stata segnalata una svista alle pagine 38-39. Ovviamente è Giorgio Paglia, eroe della Resistenza e Guido Paglia il padre, fascista, sciarpa littoria ecc. Ci scusiamo per l’errore.
Il nostro cinquantesimo
Premessa
Angelo Bendotti, Ce n’est qu’un début (cliccando qui si può leggere il testo online)
Matteo Castellucci, Un hashtag per mezzo secolo di storia
Luciana Bramati, Due scatti tra i cinquanta di ciò che è stato
Mara Minuscoli – Elisabetta Ruffini, 1938: razzisti per legge
Andrea Pioselli, Note su Zeret di Rossella Biscotti (versione digitale a questo link)
Elisabetta Ruffini – Mara Minuscoli, Il villaggio antifascista
Il calendario civile
Elisabetta Ruffini, Bergamaschi, ma con la prospettiva dell’Europa
Elisabetta Ruffini, Nel segno di Fenoglio. Lo straordinario e il vero
Dossier. Musica, storia e memoria
Introduzione
Federico Spinetti, Passaggi di memoria: “Fischia il vento”
e la sua eredità nelle canzoni
Steven Forti, L’estaca, storia e memoria di una canzone catalana
Monika E. Schoop, Edelweißpiratenfestival: un memoriale vivente per la gioventù anti-hitleriana di Colonia (leggi online il saggio cliccando qui)
Elisabetta Ruffini, I Lager, la musica e la memoria
Luciana Bramati, Un laboratorio di storia con la musica
Rassegna bibliografica
Fabrizio Cardoni, I “più piccoli” e la Grande guerra
Simona Cantoni, Cento anni di retorica patriottica
n.89, giugno 2018
Elisabetta Ruffini, Liliana Segre, la nostra cittadina onoraria e le storie delle altre. Leggi l’articolo della Direttrice Ruffini
Letteratura e Resistenza
Emilio Franzina, Attualità dell’opera di Luigi Meneghello. La lingua dell’esperienza
Saggi
Massimiliano Tenconi, La Centrale italiana di assistenza sanitaria. Un sodalizio di libere intelligenze tra Lugano e Milano (1944-1945)
Francesco Corniani, Un disertore tedesco tra i partigiani della brigata “F.lli Rosselli”
Note
Angelo Calvi, Lodovico Casari, militante di Azione Cattolica
Alberto Volpi, Il mistero della spia. Il saggio d’ombra di Giuseppe Pontiggia
Grazia Milesi, Quando il sommacco diventa rosso. Lettere da Pola
Racconti
Sem Galimberti, Il capanno dello zio Tom (e altre cronache)
Rassegna bibliografica
Bruno Bianchi, La Resistenza senza fucile
Carlo Simoncini, Gli uomini di Mussolini
Giorgio Scudeletti, Il postfascismo: un fenomeno in evoluzione e in preoccupante espansione. Leggi l’articolo di Scudeletti
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
n.88, dicembre 2017
Saggi
Angelo Bendotti, Il ragazzo di campagna e Léon Blum
Luciana Bramati, Da MAUS a METAMAUS
Rassegne
Angelo Calvi, La sonnotata famiglia. Ebrei ad Albino (1941-1945)
Note
Giorgio Scudeletti, Una fotografia di Giustizia e libertà in bianco e nero con molte sfumature di rosso
Alberto Volpi, L’ombra delle colline di Giovanni Arpino
Rassegna bibliografica
Carlo Simoncini, Un tribunale contro lo Stato di diritto
Angelo Sassoli, I fantasmi dell’Impero
Stefania Fumagalli, Un onesto romanzo popolare
Angelo Tagliaferri, Un prete nella bufera
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
Progetti
Dialoghi intorno a Charlotte Delbo, a cura di Elisabetta Ruffini
Lettere al direttore
n.87, giugno 2017
Editoriale
Elisabetta Ruffini, L’antifascismo una radice per l’Europa? Una riflessione nel trentesimo anniversario della morte di Primo Levi
Rassegne
Giovanni Bellizzi, Ferramenti di Tarsia. Il più grande kibbutz del continente europeo
Note
Grazie Milesi, Un piccolo libro scherzoso
Giorgio Scuduletti, Sconfitte poco patriottiche
Racconti
Giacomo Verri, Una pessima giornata per il cacciatore di cani
Testimoni
Gianstefano Borani, La fabbrica
La fotografia
Simona Cantoni, Gli enemies aliens italiani di Fort Missoula
Rassegna bibliografica
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Lettere al direttore
Notiziario dell’Istituto
Progetti
Isrec Mezzo secolo di storia
NUMERI PRECEDENTI
n.86, dicembre 2016
Saggi
Saggio_Angelo Bendotti_86
Massimiliano Tenconi, Mobilitati per necessità: lavoratori milanesi nel Terzo Reich. Il periodo dell’alleanza italo-tedesca (1938-1943)
Discussioni
Eugenio Torrese, Immigrazione e opinione pubblica. 2014-2015 il biennio terribile (e il 2016 non va meglio)
Note
Marcello Cattaneo, Gianni Remuzzi. La forza dell’arte, la forza della libertà
Racconti
Giacomo Maria Mutti, Il savataggio
La fotografia
Elisabetta Ruffini, Da un album di famiglia. Maria Taino Quarti
Archivio
Luciana Bramati, Le carte delle sorelle Coggiola. Un’importante acquisizione per l’archivio Isrec
Rassegna bibliografica
Angelo Tagliaferri, Sentieri proletari
Oriella Della Torre, Due esperienze della Guerra civile spagnola
Giorgio Scuduletti, Venti mesi di grigio che tende al nero
Simona Cantoni, Giustizia di genere e memoria divisa in un saggio sulle donne di Salò
Enrico Bosca, Il difetto di raccontarla così. I ventitre giorni di Fenoglio nel libro di Tamburini
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
n. 85, giugno 2016
Saggi
Silvio Ciapica – Manlio Calegari, Guerra in montagna nell’estate del 1944. Il Corpo forestale dello Stato
Massimiliano Tenconi, Qui stiamo assai bene in salute. I rimpatriati dalla Germania, il Cln di Sesto San Giovanni e il convalescenziario di Selvino
Documenti
Elio V. Bartolozzi, I fucilati a Calvari il 2 marzo 1945
Note
Isrec, Mussolini, un cittadino d’onore
Alberto Volpi, Una questione di stile
Angelo Bendotti, Giuseppe “Popi” Taino, un comunista
Racconti
Sem Galimberti, Il capanno dello zio Tom
La fotografia
Dario Carta, Un punto di vista umano
Testimoni
Riccardo Schwamenthal, Le ricerche sul mondo popolare bergamasco
Rassegna bibliografica
Giorgio Scudeletti, Ferrieri, Ginzburg, Scurati: vite parallele oltre i canoni
Luciana Bramati, Dieci anni di strategia della tensione
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Lettere al direttore
Notiziario dell’Istituto
n. 83-84, giugno-dicembre 2015
Editoriale
Elisabetta Ruffini – Angelo Bendotti, Un anniversario
Saggi
Elisabetta Ruffini, Una mostra sessant’anni dopo
Massimiliano Tenconi, Pietro Bruzzi e il movimento anarchico milanese nella Resistenza
Documenti
Katarina Baer, Mio nonno era nazista
Andrea Comenini, La ricerca di Katarina
Resistenza, arte, letteratura
Anna Maria Panzera, L’artista in rivolta
Alberto Volpi, Pier Paolo il poeta e il partigiano Guido
Angelo Bendotti, Geografia e storia nei racconti partigiani di Giulio Questi
Giulio Questi, Il Colonnello
Alessandro Cuppini, Il vecchio Nelson
Note
Elisabetta Ruffini, La Casa della Libertà, o delle cose che non si possono dire
La Torre dei Caduti, o della ingombrante presenza
Angelo Calvi, Ricordo di Giovanni Cecchini
La fotografia
Luciana Bramati, Una cartolina dal confino
Gioia Franchi, La madre: la storia in un romanzo. Un inno ai giovani e alla ricerca della verità
Rassegna bibliografica
Angelo Bendotti, Claudio Pavone tra storia e memoria
Stefania Fumagalli, La Resistenza perfetta
Giorgio Scudeletti, I Gap, la storia della Resistenza diventa storia dei resistenti
Oriella Della Torre, “Pazzi per la libertà”
Simona Cantoni, Le “questioni private” di Giacomo Verri
Lorenzo Migliorati, Tra fazione e Nazione. Una storia della Resistenza troppo pop
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
82, dicembre 2014
Editoriale
Elisabetta Ruffini, Lo sfratto dell’Aned da Auschwitz
Saggi
Alberto Volpi, L’emblema del labirinto ovvero la poesia resistenziale di Giorgio Caproni
Simona Cantoni, “Il nemico è quello dietro di noi”: se il cinema italiano mette in dubbio il mito della Grande Guerra
La Grande Guerra
Luciana Bramati, Da un centenario all’altro
Camillo Fumagalli, Le indimenticabili
Giorgio Scudeletti, Ta-pum, la Grande Guerra di Federico De Roberto: grottesca, ironica, tragica
Davide Rosso, I Valdesi nella Grande Guerra
Racconti
Damiano Fustinoni, Cader con le prime castagne
Rassegna bibliografica
Elisabetta Ruffini, “Le mie radici cominciano con me”. Liana Millu a cent’anni dalla nascita
Leandro Locatelli, Perchè parlare di Vencidos, un libro uscito nel 2006?
Gabriele Fontana, Un amore partigiano
Giorgio Scudeletti, Il continente selvaggio, un libro su cui riflettere
Lorenzo Migliorati, Avanzamenti
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
La fotografia
Lettere al direttore
Notiziario dell’Istituto
81, giugno 2014
Saggi
Enrico Bosca, «Siamaledetta Viviane Romance!» Beppe Fenoglio: il cinema, la Resistenza, l’incontro con Giulio Questi
AlbertoVolpi, Piazzale Loreto e dintorni nella poesia di Franco Loi
Appunti
Andrea Comenini, Un linciaggio
Note
Angelo Bendotti, Il nostro Giulio Questi
Sergio Luzzatto, L’epopea della polenta
Elisabetta Ruffini, Charlotte e Claudine
Interventi
Angelo Colleoni – Melania Licini, Bergamo – Piazza della Libertà e il nuovo Palazzo delle Arti
Rassegna bibliografica
Gabriele Fontana, Settant’anni dall’assassinio di don Achille Bolis
Giorgio Scudeletti, Un florilegio della Resistenza: sufficiente, ma quanto necessario?
Luciana Bramati, Leone Mutti: una biografia del Novecento
Elisa Pievani, Adolescente, ma partigiano
Simona Cantoni, Il collaborazionismo femminile nazifascista e la sua impunità
Lia Martini, Lo sport come emancipazione
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
80, dicembre 2013
Editoriale
Angelo Bendotti, A vent’anni!
Anniversari
Elisabetta Ruffini, 22 dicembre 1943
Saggi
Alberto Volpi, Carcere e Resistenza. La poesia di Sergio Solmi
Angelo Calvi, Luca Ostéria, un doppiogiochista
Ricerche
Elio V. Bartolozzi, Il mio 68-mo 25 aprile. Ancora su Rodolfo Zelasco
Note
Bernardino Pasinelli, La missione Anticer
Archivi
Barbara Curtarelli, Nuovi fondi per lo studio del Movimento cattolico
Rassegna bibliografica
Elisabetta Ruffini, Spettri, miei compagni: un libro spericolato
Andrea Pioselli, I crimini dei cacciatori da montagna tedeschi
Giovanni Galli, Pietro Calamandrei e la fede nell’uomo
Nicolò Conti, Point Lenana: un viaggio nel Novecento
Simona Cantoni, Partigiano Inverno: un gioco di specchi
Giorgio Scudeletti, Centoquindici autori per un romanzo
Luciana Bramati, Una notte in cui tutte le vacche sono nere
Alberto Volpi, Un romanzo su Piero Gobetti
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
79, giugno 2013
Saggi
Alberto Volpi, Carcere e Reistenza
Francesco Tadini, Isaia Conti, Poco prima dell’alba. I quattro partigiani uccisi a Capralba
Ricerche
Massimiliano Tenconi, Prigionieri di guerra in Italia: vicende lombarde 1941 – 1945
Archivi
Giancarlo Battià, Il reclutamento delle forze armate della Rsi e il fenomeno delle diserzioni
Barbara Curtarelli, Un archivio per la storia del Novecento
Note
Elisabetta Ruffini, Ancora sul Memorial italiano ad Auschwitz
Andrea Pioselli, Bombardamenti italiani sulla Catalogna 1937 – 1939
Elisabetta Ruffini, Una questione di ordinario cinismo. La controbanda Pirrone
Rassegna bibliografica
Lorenzo Migliorati, M come memoria
Giorgio Scudeletti, I corpi mutilati della Grande Guerra
Simona Cantoni, Donne, guerra e violenza
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
78, dicembre 2012
Convegno di studi
Ebrei italiani. L’ebraismo nella storia dell’Italia unita
(Bergamo, 5-6 novembre 2011)
a cura di Giorgio Mangini e Elisabetta Ruffini
1°SESSIONE:
I LINEAMENTI DI UNA STORIA COMPLESSA
Alberto Cavaglion, La casa del ridere
Ester Capuzzo, Gli ebrei italiani dal Risorgimento alla Prima guerra mondiale
Elena Mazzini, Dall’infedeltà religiosa all’infedeltà patriottica. L’ebreo come nemico di Dio e di Cesare nella pubblicistica cattolica italiana degli anni Trenta
2° SESSIONE:
CHIAVE DI LETTURA
Silvio Cavati, Aspetti della persecuzione degli ebrei nella bergamasca tra il 1938 e il 1945: il lavoro, i beni, la vita
Giorgio Mangini, Una famiglia ebraica italiana: il caso dei Muggia
Elisabetta Ruffini, “Agronopoli”: rappresentazione e autorappresentazione dell’identità ebraica nell’Italia del Novecento
Bruno Segre, Postfazione
Notiziario dell’Istituto
77, giugno 2012
Saggi
Elisabetta Ruffini, “Deportazione. Settimanale degli ex-internati in Germania”. Lettura di un giornale del dopoguerra
Nicolò Conti, Il 25 aprile non arrivò per tutti: il ritardato rimpatrio dei prigionieri di guerra italiani in Gran Bretagna (1945-1946)
Documenti
Gabriele Fontana, Considerazioni sulla cattura e fucilazione dei partigiani della 55-ma Brigata Garibaldi Fratelli Rosselli: Baitone della Pianca (30 dicembre 1944)
Note
Andrea Pioselli, Zeret, Gennaro Sora e la memoria degli italiani
Racconti
Giorgio Mastrorocco, Uomini e piante
Rassegna bibliografica
Luciana Bramati, Una ricerca storica per i 150 anni della Mutuo soccorso di Bergamo
Schede
Alberto Volpi, “Bello è guardare da lontano”
Maria Grazia Milesi, Nel solco di Fenoglio: una storia langarola
Marialuisa Stanziola, I profughi giuliano-dalmati a Bergamo: e la riappacificazione nella verità?
Segnalazioni, a cura di Angelo Bendotti
Notiziario dell’Istituto
76, dicembre 2011
Saggi
Thomas Sandkuhler, Lavoro forzato e sterminio degli ebrei nel distretto della Galizia del Governatorato generale. L’azione di salvataggio di Berthold Beitz.
Gianfranco Petrillo, Sulla passerella tra due epoche: l’Arte Povera e la storia
Rassegne
Alberto Volpi, Il raid partigiano
Note
Elio V. Bartolozzi, Memoria addomesticata. Note sulla morte di Rodolfo Zelasco
Rassegna bibliografica
Luciana Bramati, Gioventù ribelle. Il catalogo della mostra dal “debole pensiero”.
Angelo Bendotti, Una presentazione “rifiutata”
Nicolò Conti, Quelli che dissero no: la storia superficiale e incomplta di un dramma dimenticato
Redazione, Colico 28 aprile 1945: la resa della colonna tedesca. I comandanti Gek e Sam nella Resistenza.
Angelo Bendotti, La piccola Russia. I cinquant’anni del Circolino della Malpensata.
Notiziario dell’Istituto
Lettere al direttore
75, giugno 2011
Saggi
Gianluca Schiavo, La rappresentazione letteraria della Resistenza: retorica o dissacrazione?
Adele Gaia Ballini, Racconti di luce e d’inchiostro
Interventi
Fabrizio Ravelli, Luigi Meneghello: un antitaliano timido
Note
Andrea Pioselli, La guerra dei corpi
Gianfranco Petrillo, Aristocrazia, industria, arte: un imprinting eccezionale
Racconti
Luigi Bressan, Lo strano caso di Celso contadino
Rassegna bibliografica
Simona Cantoni, Dall’ombelico al mondo, passando attraverso i bicchieri sporchi di Lenin
Schede e segnalazioni
Marco Quadri, Dalla teoria alla pratica: la banda Carlo Pisacane
Oriella Della Torre, Tregue d’armi
Giorgio Scudeletti, Testo e contesto di una strage
Gioberto Masca, Una storia apparentemente dimenticata
Elisabetta Ruffini, Il libro prezioso di una viaggiatrice curiosa
74, dicembre 2010
Dossier
La vicenda del Memoriale italiano di Auschwitz, a cura di Elisabetta Ruffini
Interventi di Sergio Luzzatto, Alberto Cavaglion, Emanuela Nolfo, David Bidussa, Elena Pirazzoli, Marzia Luppi
Note
Diego Leoni, Per Enzo Quarenghi
Rassegna bibliografica
Angelo Bendotti, Andrem di terra in terra…
Schede e segnalazioni
Enrico Lodi, Anatomia di un istante
Simona Cantoni, I Valdesi a Cinisello Balsamo: un’esperienza straordinaria
Luciana Bramati, L’ir-resistibile ascesa di Silvio Bi
Notiziario dell’Istituto
Lettere al direttore
73, giugno 2010
La notte dei ghiri. In ricordo di Paolo Impellizzeri (a.b.)
Editoriale
Angelo Bendotti – Elisabetta Ruffini, Chiudere la transizione
Saggi
Enrico Acciai, Guerra civile spagnola e guerra civile europea
Gianluca Piccinini, La storia di Settimo Bosetti, IMI n. 150773, nella città dell’auto KdF
Rassegne
Una mostra e un’esperienza di scambio tra storia e fotografia.
Dialogo tra Elisabetta Ruffini e Isabella Balena
Angelo Bendotti, Il dentista di Marcos
Note
Gian Carlo Pozzi, La fiamma della nuova Italia. Una testimonianza
Giorgio Scudeletti, Tempo dell’uomo e tempo della storia
Walter Giliberto, Monumento a ricordo dei caduti ai Fondi
Racconti
Mino Botti, La madre, il partigiano, il prete
Rassegna bibliografica
Luciana Bramati, Non proprio un bell’avvenire
Schede e segnalazioni
Elisabetta Zonca, Le parole dovute
Simona Cantoni, I luoghi, la storia e le anime vagabonde di Gad Lerner
Giuseppe Mariani, Quindici note in meno, a Clusone
Maria Grazia Meriggi, Pratiche e culture sindacali
72, dicembre 2009
Discussioni
Sull’appartenenza
Rassegne
Barbara Curtarelli, Un archivio per la storia sociale dei cattolici bergamaschi
Racconti
Oscar Locatelli, Qui la morsa
Note
Elisabetta Ruffini, Perchè il memoriale è un pezzo fondamentale della nostra memoria collettiva da conservare in Auschwitz
Rassegna bibliografica
Valentina Colombi, Due testimonianze di combattenti “motivati” della Grande Guerra
Stefania Fumagalli, Un autentico laboratorio di “bergamaschità”
Michela Badii, Una ricerca sugli imprenditore del nord-est in Romania
Schede e segnalazioni
Dario Carta, La scuola in archivio
Luciana Bramati, Le scatole magiche dei fratelli Bettoni
Dario Carta, Restiamo umani
Notiziario dell’Istituto
Lettere al direttore
71, giugno 2009
Editoriale
Angelo Bendotti, Sassolini o macigni (da rimuovere)
Saggi
Lorenzo Migliorati, La mano del vasaio e la coppa d’argilla. Modernità e condizioni di possibilità della memoria
Mireno Berrettini, Special Force britannica e “questione comunista” nella Resistenza italiana
Note
Andrea Rossi, La difficile resa dei soldati di Mussolini
Racconti
Valentino Venturi, Il ragazzo che perse la guerra
Rassegna bibliografica
Elisabetta Ruffini, La voce del testimone: la sua eredità e la nostra memoria
Schede e segnalazioni
Nicoletta Ghilardi, Una biografia senza anima
Maria Vertova, AlbaNaia. Un fascista esemplare
Oriella Della Torre, La campagna di Russia di un fante e di un alpino
Angelo Bendotti, La Repubblica sociale italiana a Bergamo
Simona Cantoni, I rischi di una ripresa del neofascismo
Dario Carta, L’emigrazione italiana nel secondo dopoguerra
Notiziario dell’Istituto
70, dicembre 2008
Saggi
Mireno Berrettini, Spagna e nuovi beati. La Jerarquia tra riconciliazione e combate por la memoria
Enrico Lodi, La cultura spagnola intorno alla guerra civile
Rassegne
Cantiere Blocco 21, La salvaguardia di una grande opera di testimonianza
Note
Daniele Balicco, Dunja Badnejevic e l’”apolitudine”
Racconti
Annibale Mattavelli, Il cavallo cieco
Rassegna bibliografica
Andrea Pioselli, Per un’analisi del discorso leghista
Schede e segnalazioni
Dario Carta, L’emigrazione bergamasca in India
Rodolfo Vittori, Italiani brava gente. Gennaro Sora e l’eccidio di Gaia Zeret
Angelo Bendotti, Cefalonia non è più solo un’isola
Giorgio Scudeletti, La guerra aerea su Dalmine
Maria Grazia Meriggi, Rovetta e l’uso pubblico della storia
Barbara Pezzini, La banda Resmini
Notiziario dell’Istituto
Lettere al direttore
Libri ricevuti
69, giugno 2008
Saggi
Elisabetta Ruffini, Sandro Scarrocchia. Il Blocco 21 di Auschwitz
Giacomo Bosisio. Sandro e Gino Strohmenger a Bergamo
Rassegne
Gian Carlo Pozzi. Momenti di vita di un compagno: Mario Tassoni
Note e discussioni
Simona Cantoni. Oscurantismo e antisemitismo in difesa dell’ onore di Padre Pio
Goffredo Zanchi, Francesco Mores. Puntualizzazioni sulla biografia di don Antonio Seghezzi
Racconti
Valentino Venturi. La bottega di Pepe
Rassegna bibliografica
Dario Carta. A proposito di un libro e di una mostra sull’emigrazione
Schede e segnalazioni
Andrea Mariuzzo. La propaganda governativa di Vichy (1940-1944)
Giorgio Scudeletti. “I migliori anni della nostra vita” in Italia
Bianca Leopardi. Manodopera coatta e rastrellamenti nel sud-ovest milanese
Angelo Calvi. 1ndro Montanelli tra “vero” e “verosimile”
Notiziario dell’Istituto
Lettere al direttore
Libri ricevuti
68, dicembre 2007
Atti del convegno e del corso di lezioni
LaCostituzione della Repubblica italiana. Le radici, il cammino
(Bergamo, ottobre-dicembre 2005)
a cura di Barbara Pezzini e Mauro Baronchelli
Barbara Pezzini. Attualità della riflessione sulle radici ed il cammino della Costituzione repubblicana
Gino Scaccia. Le idee di Costituzione nel dibattito della Costituente
Paolo Pombeni. Culture politiche e partiti di identità sociale alla ricerca di un’intesa costituzionale: il caso della carta italiana del 1948
Umberto Allegretti. Costituente e costituzionalismo: continuità e discontinuità
Maurizio Fioravanti. L’attuazione della Costituzione e il ruolo della cultura giuspubblicistica
Enzo Balboni. L’autonomia regionale: bilancio insoddisfacente di un cinquantennio
Lorenza Carlassare. Strutture di governo e strutture di garanzia nell’attuazione della Costituzione
Valerio Onida. Metodo e contenuti nel dibattito sulla riforma costituzionale
Massimiliano Della Torre. Prefazione al ciclo di lezioni
Giovanni Sabbatucci. Costituzione e sistema politico nell’Italia Repubblicana
Massimo Luciani. Il lavoro nella Costituzione
Simona Colarizi. Il volto nuovo dell’Italia repubblicana: i mutamenti di costume
Barbara Pezzini. Donne e Costituzione: le radici ed il cammino
Antonio D’Andrea. La forma di governo
67, giugno 2007
Saggi
Massimiliano Tenconi. Destinazione Reimahg
Valentina Colombi. Vita di scuola, venti di guerra. Patria e nazione al liceo “Sarpi” di Bergamo durante il primo conflitto mondiale (parte seconda)
Rassegne
Giuliana Bertacchi. La Resistenza cantata
Note e discussioni
Bianca Leopardi. Giorgio Scudeletti. Dalmine, territorio e impresa
Elisabetta Ruffini. Ripensando a Primo Levi
Rassegna bibliografica
Francesco Mores. Don Antonio Seghezzi (1906-1945) Schede e segnalazioni:
Stefano Morosini. il soldato, la guerra e il rischio di morire
Maria Vertova. Ritratti di donne del lago d’Iseo
Andrea Pioselli. Il lutto della guerra civile spagnola
Oriella Della Torre. Il sacrificio della Julia. sul Don
Chiara Massari. Un altro “poliziesco” resistenziale
Simona Cantoni. La Svizzera e gli zingari:
una vergogna poco conosciuta
Notiziario dell’Istituto
Libri ricevuti
66, dicembre 2006
Saggi
Valentina Colombi. Vita di scuola, venti di guerra. Patria e nazione al liceo “Sarpi” di Bergamo durante il primo conflitto mondiale (parte prima)
Stefano Morosini. Uno sguardo sulla Russia staliniana. Il viaggio in Caucaso di Ugo Ottolenghi di Vallepiana
Rassegne
Barbara Pezzini. Dal referendum istituzionale del 2 giugno 1946 al referendum costituzionale del 25 giugno 2006. Un ciclo di sessant’anni?
Maria Grazia Meriggi. Donne al voto
Matteo Cavalleri. Visioni di scorcio su una campagna referendaria
Note e discussioni
Andrea Pioselli. La necessità della scrittura. Vita e opere di Beppe Fenoglio
Rassegna bibliografica
Francesco Mores. Autonomia e soggezione.
A proposito dell’ultimo libro di Giuseppe Chiarante
Schede e segnalazioni
Giorgio Scudeletti. Rileggere la marcia su Roma
Ferruccio Ricciardi. Scienza e potenza nell’Italia fascista
Bianca Leopardi. Il calcio da “gioco fascista” a sport nazionale
Grazia Milesi. Povero “Montagna”!
Revisionismo o giornalismo d’appendice?
Maria Vertova. L’inverno di Remo e la scelta partigiana
Mirka Agostinetti. Il testimone e la solitudine
Notiziario dell’Istituto
65, giugno 2005
Saggi
Giorgio Rochat. Ancora su Cefalonia, settembre 1943
Emanuele Tortoreto. Al di là dei venti mesi: “La Cittadella” (1946-1948)
Documenti
Paolo Barcella. Raccoglitrice, contadina, operaia. Una giovane donna nella bergamasca degli anni Trenta
Racconti
Mauro Baronchelli. Scacco
Note
Ettore Janulardo. Funi e gli affreschi urbani: la pittura tra mito e storia
Luciana Bramati. Testimoniare in video: La gioventù di Salvino
Rassegna bibliografica
Enzo Collotti. La ragazza del secolo scorso
Schede e segnalazioni
Lorenzo Pezzica. Un ponte con il passato: l’epistolario di Luigi Fabbri
Simona Cantoni. Laura Lombardo Radice: soltanto una vita?
Giuliana Bertacchi. Tra patria e famiglia. L’autobiografia di un ufficiale di marina
Giorgio Scudeletti. La difesa della razza e il sonno della ragione
Andrea Piselli. Le SS Goetz e Meyer
Bianca Leopardi. L’internamento civile fascista
Chiara Massari. Il bilancio di una vita
Maria Grazia Meriggi. Una scelta di campo
Cristina Grasseni. Un mondo accanto
Notiziario dell’Istituto
64, dicembre 2005
Editoriale
Barbara Pezzini. Mazzini, la Repubblica, la Costituzione
Saggi
Elisabetta Ruffini. L’intellettuale e l’uomo di buona memoria.
L’incontro-confronto tra Améry e Levi
Chiara Benini. Jean Améry: il risentimento come morale
Note
Ettore Janulardo. Saba: Scorciatoie dopo Majdanek
Gian Carlo Pozzi. Due popoli Una guerra
Convegni
Daniele Balicco. Resistenza e guerra totale
Rassegna bibliografica
Giuliana Bertacchi. I filari del mondo. La vicenda di Davide Lajolo nel suo (e nostro) tempo
Schede e segnalazioni
Giorgio Scudeletti. L’improbabilità di una “memoria condivisa”
Oriella Della Torre. Comunisti, partigiani “diversi”
Stefano Morosini. Willy Jervis
Mauro Baronchelli. Una Frettolosa celebrazione
Cristina Grasseni. Un presente tra globalizzazione e identità
Notiziario dell’Istituto
Lettere al direttore
Libri ricevuti
63, giugno 2005
Saggi
Ettore Janulardo. La città futura: dall’avvenire al regime
Claudia Gozzini. Il caso Eichmann e la stampa delle due Germanie
Note
Giuliana Bertacchi. Tolmino Fontana, partigiano per venti giorni
Francesco Mores. Cattolicesimo e totalitarismo
Rassegne
Stefano Morosini. Resistenza e web
Racconti
Mauro Baronchelli. Il Re
Rassegna bibliografica
Chiara Massari. Scrittura e testimonianza civile in Rosetta Loy
Gabrio Vitali. L’albero dei ricordi di Rosetta Loy
Schede e segnalazioni
Cristina Grasseni. Le migrazioni come innovazione
Franco Pedone. Un lager di Mussolini
Alberto Piccini. Manodopera “militare” per il Terzo Reich
Maria Grazia Meriggi. Nascita di una democrazia
Notiziario dell’Istituto
62, dicembre 2004
Editoriale
Angelo Bendotti – Giuliana Bertacchi. Un anniversario
Saggi
Matteo Cefis. Volontari bergamaschi nelle Brigate Internazionali in Spagna
Francesca Valtulina. “Era un’allucinante. apocalittica notte”.La memoria dei bombardamenti su Milano e la Lombardia
Rassegne
Mimmo Boninelli (a cura di). Rispondendo a un questionario:
fascismo e Resistenza nella testimonianza di Carlo Leidi
Documenti
Oriella Della Torre. Un georgiano nella Resistenza bergamasca
Partigiani. Disegni di Aldo Gobbi, un artista militante
Note e discussioni
Francesco Mores. La crisi dell’antifascismo e le false notizie
Ettore Janulardo. Calvino: il Sentiero dell’impegno
Giorgio Mastrorocco. Omaggio a Nuto Revelli
Rassegna bibliografica
Angelo Bendotti. La Resistenza in Italia di Santo Peli
Giuliana Bertacchi. La sega di Hitler
Carla Pesenti. Partigiani della montagna
Dino Renato Nardelli. Quella strada per Sant’Anna
Giorgio Scudeletti. Crisi e trasformazione dell’Italia: il ruolo dei Cm
Simona Cantoni. Due vite spezzate
Notiziario dell’Istituto
Libri ricevuti
61, giugno 2004
Saggi
Francesco Mores. Arnaldo Momigliano 1933, 1937, 1959. Tra autobiografia, storiografia e biografia
Sofia Giardino. Il racconto “agro” del miracolo “mancato”. Cinema, storia, narrativa nell’opera di Luciano Bianciardi
Rassegne
Silvio Cavati. Ebrei a Bergamo 1938-1945: la deportazione (seconda parte)
Note e discussioni
Ettore Janulardo. Tre operai: l’ideologia e l’alterità della visione
Rassegna bibliografica
Giuliana Bertacchi. Resa dei conti o strage degli innocenti” Il collage di Gianpaolo Pansa – Schede e segnalazioni
Luciana Bramati. Un “corpo a corpo” con la fotografia
Walter Giliberto. Dalmine: impresa, città, architettura
Riccardo Bellofiore. Militanti Fiom alla Dalmine
Giuliana Bertacchi. L’etica della militanza politica nell’autobiografia di un comunista
Oriella Della Torre. Il “Sarpi” un duecento anni di storia
Stefano Morosini. Alpinismo e storia d’Italia
Ferruccio Ricciardi. Percorsi di vita di “migranti” bergamaschi
Simona Cantoni. Le leggi razziali americane modello della politica razzista
Notiziario dell’Istituto
Libri ricevuti
60, dicembre 2003
Saggi
Ettore Janulardo. L’immagine della città nell’architettura, nella pittura e nella narrativa italiana fra le due guerre.
Mauro Baronchelli. Il Circolo del cinema “La Citadella”
Rassegne
Silvio Cavati. Ebrei a Bergamo 1938-1945: la deportazione (prima parte)
Convegni
Giuliana Bertacchi. “Il destino dell’uomo”. Il discorso di Togliatti a Bergamo
Francesco Mores. “Recitava filastrocche e una cantilena prediletta”. Chiara Frugoni e Solto Collina
Schede e segnalazioni
Walter Giliberto. La costruzione di Bergamo bassa
Maria Grazia Meriggi. Pier Carlo Masini, un profilo a più voci
Stefano Morosini. Un rifugio “bergamasco” in Alto Adige
Giorgio Scudeletti. Essere giovani durante il ventennio
Carla Pesenti. Per la memoria della Resistenza
Chiara Massari. La scelta partigiana di un ragazzo
Il silenzio de “L’Eco di Bergamo”
Notiziario dell’Istituto
59, giugno 2003
Atti del convegno La memoria del lavoro
a cura di Angelo Bendotti e Eugenia Valtulina
Angelo Bendotti – Eugenia Valtulina. Introduzione
Liliana Lanzardo. Fonti orali e storia della classe operaia
Eugenia Valtulina. Il militante della Cgil di Bergamo
Rosangela Pesenti. Le sindacaliste della Camera del lavoro di Bergamo
Maria Grazia Meriggi. Un sindacato di fabbrica: la Fiom di Dalmine
Nicola Eynard. La memoria del lavoro delle fabbriche dismesse della bergamasca
Stefano Cofini. La metamorfosi del lavoro industriale
Cesco Chinello. Operai metalmeccanici veneti Fiom, di ieri e di oggi
Roberto Cucchini. Luoghi, forme e soggetti tra consenso e conflitto
Gianfranco Petrillo. Il tempo libero nel tempo di lavoro
Piero Brunello. Memoria dell’emigrazione, memoria del lavoro
Alessandro Casellato. La memoria debole dell’emigrazione operaia
Bruno Cartosio. Strutture sindacali territoriali in Italia e negli Stati Uniti
Uliano Lucas. Vedere i lavoratori. La fotografia militante
Ferruccio Ricciardi. I “tecnici” al lavoro
Carolina Lussana. La memoria degli imprenditori
Angelo Bendotti. Le fonti per la memoria del lavoro a Bergamo
Tavola rotonda
La scomparsa della centralità del lavoro dagli studi scientifici con Riccardo Bellofiore, Luigi Ganapini, Maria Grazia Meriggi, Santo Peli.
Conclusioni di Andrea Ranieri
58, dicembre 2002
Saggi
Giovanni Benzoni. Ernesto Carletti nel suo esilio svizzero
Alberto Burgio. Il dispositivo culturale del razzismo
Rassegne
Luciana Bramati. L’Antifascismo nella costruzione dell’identità europea
Note e discussioni
Oriella Della Torre. Le biografie partigiane
Francesco Mores. A proposito di Guenter Lewy e di alcune recensioni
Rassegna bibliografica
Giorgio Cosmacini. Destini paralleli
Schede e segnalazioni
Carla Pesenti. Archivi delle scuole
Giorgio Scudeletti. Storia del lavoro e dei lavoratori
Luciana Ziruolo. Storia delle donne e della cittadinanza
Mario Pelliccioli. Miniere e minatori
GianLuigi Gatti. Duecento sentenze nel bene e nel male
Chiara Massari. “Questo domani non è così diverso”…
Giuliana Bertacchi. Stragi nazifasciste: colpevoli impuniti, vittime dimenticate
Giorgio Rochat. Un grande racconto sulla guerra fascista
Notiziario dell’Istituto
Libri ricevuti
57, giugno 2001
Saggi
Eugenia Valtulina. Il militante della Cgil di Bergamo
Ferdinando Calzari. Ho presente la mia gioventù, nel bene e nel male
Note e discussioni
Testimone, testimonianza: istruzione per l’uso?
Giuliana Bertacchi. L’uso del testimone
Federica Sossi. Testimoniare l’invisibile
Convegni
Daniele Balicco. La memoria del lavoro
Francesco Mores. Memoria e storia del passato e del presente
Rassegna bibliografica
Carla Pesenti. Le memorie di Giuseppe Pezzoli, musicista e granatiere
Oriella Della Torre. Archivi e didattica
Maria Grazia Meriggi. La Fiom di Bergamo dal dopoguerra all’autunno caldo
Francesca Pagnoncelli. Un catalogo e una mostra
Walter Giliberto. La committenza Dalmine e le arti: il premio Dalmine
Luciana Bramati. Gli “anni di piombo” in un romanzo
Maria Gori. Gli insegnamenti di una vertenza sindacale.
Notiziario dell’Istituto
Libri ricevuti
56, dicembre 2001
Saggi
Erika Lorenzon. Il silenzio dei reduci
Giorgio Scudeletti. Dentro l’impresa e fuori dalla fabbrica: la Scuola apprendisti della Dalmine (1937-1948)
Rassegne
Oriella Della Torre. L’Archivio dell’Istituto: nuovi documenti
Didattica
Luciana Bramati. Fascismo e Resistenza secondo gli studenti bergamaschi. Note a margine di un questionario
Note e discussioni
Francesco Mores. Pellegrinaggi ed educazione cattolica agli inizi del Novecento
Rassegne bibliografica
Gianluigi Della Valentina. Atlante storico della Resistenza. Storia e territorio, una digressione sugli strumenti cartografici
Schede e segnalazioni
GianLuigi Gatti. Diari alpini sulla Grande Guerra
Giuliana Bertacchi. Le memorie di un uomo.
Le pagine autobiografiche di Arialdo Banfi
Chiara Massari. Guerra e Resistenza: le scelte di una generazione
Mario Pelliccioli. Un’altra memoria di guerra
Silvia Gervasoni. Le cinque porte di Maurizio Bonfanti
Carla Pesenti. Casa e chiesa in un racconto autobiografico
Notiziario dell’Istituto
Libri ricevuti
55, giugno 2001
Saggi
Claudio De Marco. Rapsodia alpina. Gli eroi de “L’Alpino”
Gabriele Della Torre. L’Ansaldo in Val Seriana. 1944-1945
Rassegne
Francesca Pagnoncelli. L’architetto Pino Pizzigoni nel ventennio fascista
Didattica
Giuliana Bertacchi. Fonti orali, storia orale. Una scheda per gli insegnanti
Note e discussioni
Equiparazione e pacificazione
Rassegna bibliografica
Gianluigi Della Valentina. Riflessioni sulla storia amministrativa del territorio
Gian Luigi Gatti. Ancora sulla Grande Guerra: il Piave, Villa Giusti, i casini militari
Schede e segnalazioni
Oriella Della Torre. L’Archivio storico del Comune di Alzano Lombardo
Walter Giliberto. L’Ordine degli architetti di Bergamo tra storia e celebrazione
Laura Morbini. Una famiglia ebrea nell’Italia delle leggi razziali
Silvia Gervasoni. Le sculture in ferro di Renzo Codazzi
Notiziario dell’Isituto
Libri ricevuti
54, dicembre 2000
Comunicato
Censura politica e libertà d’insegnamento
Saggi
Maria Carla Mangili. Un’apparizione mariana in Val di Scalve. La Vergine delle Fontane
Stefania Fumagalli. Folklore tradizionale e leggende contemporanee: l’autostoppista fantasma in Val Brembana
Argomenti
Eugenio Torrese. Lo spazio educativo tra Ottocento e Novecento. Note a partire dal caso Bergamo
Rassegne
Oriella Della Torre. In atttesa di un riconoscimento. Il lavoro coatto nella Germania nazista
Enzo Quarenghi. L’Africa nei disegni di Antonio Locatelli
Rassegna bibliografica
Alessandro Massignani. La Grande Guerra di Isnenghi e Rochat
Schede e segnalazioni
Giorgio Mangini. Tra Turati e Ghisleri: un carteggio a senso unico
Giorgio Schena. Volti e parole di miniera
Angelo Bendotti. Il clero bergamasco nella Resistenza
Giuliana Bertacchi. Il diario di don Comensoli
Rosangela Pesenti. La memoria e la pratica di un impegno
Ferruccio Ricciardi. La politica degli industriali
Notiziario dell’Istituto
Libri ricevuti
53, giugno 2000
Saggi
Giuliana Bertacchi. Le fonti di memoria della guerra e la didattica della storia
Simona Cantoni. Esperienze e memorie femminili della Resistenza
Argomenti
Massimo Legnani. “Eros e Priapo” di Carlo Emilio Gadda
Rassegne
Riccardo Schwamenthal. Chi ha paura di Natalino Otto?
Note e discussioni
Raffaele Liucci. L’astuzia delle lepri impotenti. In margine al libro postumo di Enzo Forcella
Rassegna bibliografica
Giovanni Mimmo Boninelli. Le Fosse Ardeatine oggi: la memoria del ricordo, la memoria del presente
Schede e segnalazioni
Oriella Della Torre. Gli archivi parrocchiali della Diocesi di Bergamo
Eugenia Valtulina. Il lavoro negli archivi
Maria Grazia Meriggi. Due libri sulla Dalmine: Prove tecniche di rivoluzione e La frontiera di un manager
Giorgio Schena. Liberamente tra i monti
Silvia Gervasoni. Architetti di regime
Enzo Quarenghi. Egeo 1943
Carla Pesenti. Scrivere per gli altri. Un’emigrante italiana nella Resistenza francese
Notiziario dell’Istituto
Lettere al direttore
Libri ricevuti
52, dicembre 1999
Saggi
Giorgio Rochat, Consenso e rifiuto nei soldati della Grande Guerra 1915-18
Giorgio Mangini, Arcangelo Ghisleri a Bergamo
Note e discussioni
Giulano Bernini, Storia locale in versione provinciale
Racconti
Giulio Questi, Gioventù
Rassegna bibliografica
Maria Grazia Meriggi, Mondi operai nell’Italia del Novecento: un bilancio storiografico
Schede e segnalazioni
Santo Peli, Per una storia della Fiom di Bergamo
Giulinana Bertacchi, La memoria quieta del propagandista di Salò
Oriella Della Torre, Un operaio lecchese a Mauthausen
Ferruccio Ricciardi, Biografia di un sindacalista cristiano
Roberto Cucchini, Una storia di lavoratori e della loro fabbrica
Notziario dell’Istituto
Libri ricevuti
51, giugno 1999
Atti del covegno “Internati, prigionieri, reduci”
a cura di A. Bendotti e E. Valtulina
Giorgio Rochat. Le diverse prigionie dei soldati italiani
Claudio Sommaruga. Dati quantitativi sull’internamento in Germania
Brunello Mantelli. Il lavoro coatto degli internati
Luigi Ganapini. La voce della patria: aspetti della propaganda della Repubblica Sociale verso gli internati militari italiani
Antonella De Bernardis. Cappellani militari internati nei lager nazisti
Valentino Zaghi. Lettere di polesani prigionieri degli alleati
Angelo Bendotti. Hereford, Texas, USA. Scritti e memorie di prigionieri
Michele Calandri. La prigionia in Russia
Carlo Vicentini. I prigionieri italiani in Urss negli archivi russi
Mimmo Franzinelli. Con la croce dietro il filo spinato. I cappellani militari nei campi alleati (1940-1946)
Nicola Labanca. Il ritorno dei prigionieri, l’identità degli internati militari
Agostino Bistarelli. Reducismo e associazionismo del dopoguerra
Sandro Rinauro. Prigionieri della Francia ed emigrazione di massa nella politica economica della ricostruzione, 1944-1948
Giuliana Bertacchi. Il reinserimento dei reduci: memoria e soggettività
Gloria Chianese. Il ritorno dei reduci: ipotesi di ricerca
50, dicembre 1998
Editoriale
Angelo Bendotti – Giuliana Bertacchi, Cinquanta numeri
Saggi
Roberta Ravelli, “L’Assillo” (1918-1919) e le origini del fascismo a Bergamo
Barbara Curtarelli, L’unione reduci di guerra (1920-1926)
Rassegne
Mauro Gelfi, L’antisemitismo a Bergamo: 1938-1945. Spoglio dei quotidiani locali
Racconti
Giulio Questi, Documenti
Note e discussioni
Gaetano Arfé, Il revisionismo tra ideologia e politica
Eugenia Valtulina, Riflettendo sugli archivi storici sindacali
Rassegna bibliografica
Maria Grazia Meriggi, Al lavoro nella Germania di Hitler
Schede e segnalazioni
Elda Guerra, Problemi della contemporaneità
Giorgio Mangini, I fondi speciali delle biblioteche lombarde
Ferruccio Ricciardi, Bergamo e il suo territorio
Giorgio Mangini, La guerra d’Etiopia: propaganda e consenso
Pierandrea Sonzogni, Un quotidiano laico in una provincia bianca
Giorgio Schena, Una storia d’emigrazione?
Maria Carla Mangili, La difficile quadratura: Corrado Terzi e il cinema
Notiziario dell’Istituto
Libri ricevuti
torna su ↑